Vai al contenuto
Home » A tutto Jazz!

A tutto Jazz!

Introduzione e Storia.

L’Associazione Musikante nasce nel settembre 2008. In pochi anni si afferma come una realtà di rilievo nel panorama culturale Nazionale, con una particolare vocazione per l’organizzazione di concerti dal vivo in ambito jazz.

Accreditata presso numerose Amministrazioni Comunali, l’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e il Ministero della Cultura (MIC), Musikante svolge attività che spaziano dalla produzione musicale alla promozione culturale, operando a livello regionale, nazionale e internazionale.

Grazie a una rete solida di collaborazioni con musicisti e istituzioni, l’Associazione riveste oggi un ruolo centrale nella diffusione del jazz. È un punto di riferimento per artisti affermati e per nuovi talenti che cercano un contesto di qualità per esprimersi.

Missione e Visione.

La missione dell’Associazione Musikante è promuovere e diffondere la cultura musicale, ampliando e diversificando l’offerta artistica. Propone ensemble con performance strumentali e vocali, con particolare attenzione al jazz in tutte le sue sfumature. Non mancano incursioni nella musica classica, contemporanea e d’avanguardia. L’attenzione è rivolta in modo speciale ai giovani e ai talenti emergenti.

Musikante crede che la musica sia un potente strumento di coesione sociale, capace di abbattere barriere culturali e generazionali.

La visione è quella di creare un ambiente culturale dinamico, in cui la musica — e in particolare il jazz — diventi un mezzo per educare alla bellezza, all’inclusione e alla sostenibilità.

Attraverso i suoi eventi, Musikante vuole offrire uno spazio aperto, dove artisti, pubblico e territorio possano incontrarsi, dialogare e crescere insieme.

Attività Didattiche e Formazione.

La formazione è un pilastro delle attività dell’Associazione Musikante. L’Associazione organizza regolarmente laboratori musicali, anche in collaborazione con scuole pubbliche e private, coinvolgendo docenti di alto profilo.

I laboratori sono rivolti a studenti di scuole di primo e secondo grado. Offrono percorsi che spaziano dalla teoria musicale alla pratica strumentale, con un’attenzione speciale al jazz.

Gli ottimi risultati ottenuti confermano l’efficacia di questi progetti. Non solo avvicinano i giovani alla musica, ma li guidano in un percorso di crescita personale e artistica. Favoriscono inoltre lo sviluppo di competenze critiche, collaborative e creative.

Eventi e Concerti.

SMAT QUARTET 17 07 2025

Negli anni, l’Associazione Musikante ha organizzato numerosi festival e rassegne jazz, ospitando artisti regionali, nazionali e internazionali. Particolare attenzione è rivolta agli artisti emergenti, alle donne e agli under 35.

Ogni evento è curato in ogni dettaglio: dalla biglietteria alla logistica, dagli aspetti tecnici alla promozione. Le iniziative valorizzano luoghi storici e scenari naturali suggestivi della Sicilia, trasformandoli in palcoscenici d’eccezione per la musica dal vivo.

Alcuni tra i principali Eventi Organizzati:

Nel tempo, l’Associazione Musikante ha ideato e realizzato numerosi eventi di rilievo, ospitati in diverse città siciliane:

  • Randazzo – International Jazz Day
  • Catania – Palcoscenico Catania, Catania Summer Fest, Ursino Jazz Festival, Catania Winter in Jazz, Ciminiere in Jazz
  • Gravina di Catania – Gravina in Jazz, International Jazz Day, Bill Evans Jazz Awards
  • Sant’Agata Li Battiati – Battiati Jazz Festival, International Jazz Day, Note in Teatro, Jazz al Parco
  • Mascalucia – Etna Jazz Festival
  • Enna – Thelonious Monk Jazz Festival
  • Giarre / Riposto – Jonia Jazz Festival
  • Festival Itinerante Area Etna – Cultura e Musica nelle Terre dell’Etna

Questi appuntamenti hanno consolidato l’immagine di Musikante come istituzione culturale di alto livello. Promuovono il jazz non solo come genere musicale, ma anche come esperienza capace di unire arte, comunità e territorio.

Collaborazioni e Reti.

L’Associazione Musikante fa parte delle Reti Nazionali: I-Jazz e AIAM, che riuniscono alcuni tra i più importanti festival italiani. Questi network le consente di dialogare con altre realtà del settore, partecipare a progetti comuni e favorire la circolazione di artisti e idee.

Musikante è anche attiva nel progetto Jazz Takes The Green, che promuove la sostenibilità ambientale nella produzione culturale. L’iniziativa presta particolare attenzione alla riduzione dell’impatto ecologico degli eventi. Qui la musica — e soprattutto il jazz — diventa uno strumento per sensibilizzare il pubblico sul rispetto dell’ambiente.

Inoltre, l’Associazione aderisce al progetto Italia Jazz & Wine, che valorizza l’incontro tra jazz e patrimonio vitivinicolo italiano. Questa iniziativa crea sinergie uniche tra musica e territorio, offrendo esperienze culturali e sensoriali di grande valore.

Impatto Internazionale e Riconoscimenti.

30-04-2025-International-Jazz-Day
30-04-2025-International-Jazz-Day

Dal 2014, l’Associazione Musikante celebra l’International Jazz Day, evento globale promosso dall’UNESCO per valorizzare il jazz come strumento di dialogo interculturale.

In questa occasione, organizza concerti e rassegne che richiamano musicisti e pubblico da diverse regioni italiane.

2022-Gravina-in-Jazz
2022-Gravina-in-Jazz

Per il suo impegno, Musikante ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Tra questi, spiccano gli attestati di merito del prestigioso Herbie Hancock Institute of Jazz (già Thelonious Monk Institute).

L’Associazione Culturale Musikante continuerà a operare con passione e dedizione per diffondere la cultura musicale in Italia e nel mondo. Al centro della sua missione rimane la promozione del jazz come veicolo di inclusione, innovazione e sostenibilità.