Ursino Jazz Festival 2018 prende vita nella corte del Castello Ursino di Catania, dimora voluta da Federico II di Svevia nel XIII secolo e simbolo della storia cittadina. In questo scenario unico, l’Associazione Culturale Musikante guidata dal batterista e direttore artistico Antonio Petralia porta il jazz al centro della città, intrecciando musica, patrimonio e comunità.
La rassegna – con il sostegno dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e del Comune di Catania – ha proposto concerti di alto profilo con artisti siciliani e nazionali, riscuotendo ampia attenzione dalla stampa e un forte coinvolgimento del pubblico.
Rassegna stampa
Scaramuzzino, un trio jazz
Apertura con Francesco Scaramuzzino Trio (con Pino Delfino e Antonio Petralia): un jazz moderno e raffinato che inaugura la prima edizione. (articolo di Gianluca Santisi)
Suggerimento alt: “Articolo su Francesco Scaramuzzino Trio – apertura Ursino Jazz Festival 2018 al Castello Ursino, Catania”.

Stasera gli “Straight Jazz Quartet”
Secondo appuntamento con Straight Jazz Quartet (Marco Caruso, Alberto Amato, Giuseppe Trovato, Marcello Arrabito): energia e scrittura contemporanea.
Alt: “Ritaglio stampa Straight Jazz Quartet – Ursino Jazz Festival 2018”.

La voce di Hara Grace incanta l’Ursino Jazz Festival
Hara Grace conquista la platea con una performance intensa, accompagnata da Marcello Di Dio, Marco Carnemolla e Antonio Petralia.
Alt: “Articolo su Hara Grace in concerto alla corte del Castello Ursino – festival jazz Catania”. (articolo di Patrizio Nicolosi)


Classici e “contaminazioni” con un trio d’eccezione
Claudio Quartarone – Peppe Tringali – Carmelo Venuto: dialogo tra classico e jazz in una sera di contaminazioni eleganti.
Alt: “Ritaglio stampa Trio Quartarone/Tringali/Venuto – Ursino Jazz Festival 2018”.

Trentacoste per l’ultima all’Ursino Jazz Festival
Gran finale con Simona Trentacoste e il Trio Reverse: voce, ironia e blues per chiudere la prima edizione.
Alt: “Ritaglio stampa Simona Trentacoste – serata conclusiva Ursino Jazz Festival 2018”. (articolo di Patrizio Nicolosi)

L’ironia blues del “Trio Reverse”
Il commento della stampa sulla chiusura: brani originali e atmosfera suggestiva nella corte medievale.
Alt: “Articolo ‘L’ironia blues del Trio Reverse’ – Castello Ursino Catania”. (articolo di Patrizio Nicolosi)

Crediti
Direzione artistica: Antonio Petralia https://musikante.eu/direzione-artistica/— Produzione: Associazione Culturale Musikante
Luogo: Castello Ursino, Catania — Anno: 2018