Vai al contenuto

Chi siamo

L’Associazione Culturale “Musikante” nasce il 16 settembre del 2008, non ha fini di lucro ed ha per oggetto la divulgazione della cultura nelle sue diverse forme espressive, promuovere la cultura musicale, in particolar modo quella Jazzistica, come occasione di crescita, confronto e socialità, favorire la conoscenza dei linguaggi del contemporaneo, promuovere l’impiego di nuove tecnologie in campo culturale, valorizzare il patrimonio storico, artistico, ambientale del territorio, promuoverne l’utilizzo secondo principi di sostenibilità, progettare, gestire, organizzare e promuovere iniziative culturali di vario genere, organizzare laboratori, attività e progetti educativi rivolti sia alle scuole che agli adulti.

La nostra storia

Senza la musica la vita sarebbe un errore

Friedrich Nietzsche

L’Associazione Culturale “Musikante” nasce il 16 settembre del 2008, non ha fini di lucro ed ha per oggetto la divulgazione della cultura nelle sue diverse forme espressive, promuovere la cultura musicale, in particolar modo quella Jazzistica, come occasione di crescita, confronto e socialità, favorire la conoscenza dei linguaggi del contemporaneo, promuovere l’impiego di nuove tecnologie in campo culturale, valorizzare il patrimonio storico, artistico, ambientale del territorio, promuoverne l’utilizzo secondo principi di sostenibilità, progettare, gestire, organizzare e promuovere iniziative culturali di vario genere, organizzare laboratori, attività e progetti educativi rivolti sia alle scuole che agli adulti.

Alla ricerca del jazz

In particolare, ha quello divulgare e far conoscere il mondo del jazz, sia Locale che Italiano e Internazionale, proponendo Concerti di elevato spessore Artistico e Culturale, obiettivo che si vuole raggiungere attraverso, sia l’organizzazione di Festival e Rassegne, sia con la Produzione Diretta di Concerti, con uno sguardo di attenzione verso i giovani musicisti.

La Direzione Artistica è affidata al M° Antonio Petralia. https://musikante.eu/antonio-petralia/