Vai al contenuto
Home » Antonio Petralia

Antonio Petralia

Batterista, Direttore Artistico, Imprenditore

Biografia e Percorso Artistico

Antonio Petralia – Musikante

Antonio Petralia (Catania, classe 1966) è un batterista, tra i più attivi nel panorama jazz nazionale, compositore, direttore artistico e imprenditore nel settore immobiliare.
Con il cuore che batte a tempo di swing e lo sguardo sempre rivolto verso nuove sfide, Antonio è l’anima e il motore dell’Associazione Musikante, con cui ha dato vita a festival e rassegne che oggi sono un punto di riferimento per il jazz in Italia. Parallelamente, guida con visione e professionalità la Work & Business RE, dimostrando che creatività e concretezza possono convivere in perfetta armonia.


Formazione Musicale 🎼

Antonio Petralia - Musikante

Antonio Petralia – Musikante

La sua storia con la musica inizia presto, ma è la batteria a diventare la sua voce principale.
Si forma al Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania, dove consegue la Laurea in Batteria e Percussioni Jazz con una tesi dedicata al pianista Bill Evans. La sete di conoscenza lo porta a frequentare masterclass con leggende del jazz come Stjepko Gut, Barry Harris, e con musicisti docenti tra i quali Salvatore Bonafede e Giovanni Mazzarino, nutrendo uno stile personale che fonde tecnica, espressività e sensibilità interpretativa.


Collaborazioni e Progetti Musicali

Antonio Petralia – Musikante – Simona Trentacoste Special Quartet https://musikante.eu/simona-trentacoste/

Antonio Petralia - Musikante

Antonio Petralia – Musikante – Giuseppe Milici Quintet

Antonio Petralia – Musikante – Simona Trentacoste SMAT Quartet

La batteria di Antonio ha accompagnato alcuni dei più grandi artisti della scena jazz italiana. Tra questi, Francesco Cafiso, Giuseppe Milici, Massimo Moriconi, Roberto Martinelli, Anita Vitale, Simona Trentacoste, Tony Brundo e Francesco Pantusa.

Antonio Petralia - Musikante
Antonio Petralia – Musikante

Ha fondato e guidato progetti originali come il Triton Jazz Trio, l’APJ Trio e il SMAT Quartet, portando la sua musica in festival e teatri di prestigio in Italia e all’Estero.

Alcune tra le produzioni esecutive e discografiche:

  • 🎵 Siamo Molto Interessati – SMAT Quartet (2025)
  • 🎵 Tita’s Change – Antonio Petralia Jazz Trio (2025)
  • 🎵 Linee di Confine (2023)
  • 🎵 It’s a Secret – PAS Trio (2020)
  • 🎵 Inquieta y Andariega – Roberto Martinelli (2021)

Direzione Artistica 🎤

L’Associazione Culturale “Musikante” nasce il 16 settembre del 2008, non ha fini di lucro ed ha per oggetto la divulgazione della cultura nelle sue diverse forme espressive, promuovere la cultura musicale, in particolar modo quella Jazzistica, come occasione di crescita, confronto e socialità, favorire la conoscenza dei linguaggi del contemporaneo, promuovere l’impiego di nuove tecnologie in campo culturale, valorizzare il patrimonio storico, artistico, ambientale del territorio, promuoverne l’utilizzo secondo principi di sostenibilità, progettare, gestire, organizzare e promuovere iniziative culturali di vario genere, organizzare laboratori, attività e progetti educativi rivolti sia alle scuole che agli adulti.
Battiati Jazz Festival Musikante

Dal 2008, Antonio è la mente creativa dietro festival che hanno fatto risuonare il jazz nei luoghi più belli della Sicilia:

  • Battiati Jazz Festival
  • Gravina in Jazz
  • Catania Afternoon in Jazz
  • Espansione Creativa
  • Ursino Jazz Festival
  • Note in Teatro
  • Milo Jazz & Wine Festival

Con la sua direzione, ogni evento diventa un’esperienza, dove la musica si intreccia con la storia, il paesaggio e le persone. Dal 2022 cura la direzione di produzione del progetto nazionale Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma – L’Aquila, in collaborazione con I-Jazz, portando la Sicilia al centro della mappa jazz italiana.


Attività Editoriale – “Sia Cielo che Terra” 📖🌌

Nel 2025 Antonio pubblica “Sia Cielo che Terra”, un romanzo che è al tempo stesso racconto di vita, viaggio musicale e riflessione sull’animo umano.
Tra ricordi di famiglia, incontri artistici e introspezione, il libro rivela la sua filosofia: la musica come ponte tra le persone, come spazio di libertà e come luogo in cui cielo e terra si incontrano.

https://www.ibs.it/sia-cielo-che-terra-libro-antonio-petralia


Work & Business Real Estate 🏠💼

Antonio Petralia
Antonio Petralia, Direzione Artistica Associazione Musikante.

Antonio è anche imprenditore e guida con passione la Work & Business RE – Gruppo Petralia, erede di una tradizione familiare iniziata nel 1952. L’azienda offre servizi immobiliari a 360°, accompagnando i clienti passo dopo passo, con la stessa cura con cui dirige una band: ascoltando, coordinando e trovando sempre il giusto ritmo.

https://www.wbrealestate.it


Una Visione Integrata 💡🎷

Che sia dietro la batteria o in una riunione di lavoro, Antonio Petralia porta con sé la stessa energia: precisione, creatività e capacità di creare connessioni. La sua vita dimostra che l’arte e l’impresa non sono mondi opposti, ma due facce della stessa medaglia, unite da passione, dedizione e visione.