XI Edizione – Jazz & Books
Sant’Agata li Battiati | 5 luglio – 21 agosto 2025
Direzione Artistica: M° Antonio Petralia | Coordinamento Letterario: Giovanni Coppola

🎶 Un format unico in Italia
Il Battiati Jazz Festival, giunto con orgoglio all’undicesima edizione, si conferma un appuntamento culturale distintivo nel panorama siciliano e nazionale, capace di unire la musica jazz con la letteratura contemporanea.

Nato nel 2015 da un’idea originale di Antonio Petralia con Massimo Fazio e Gianluca Vittorio, il format “Jazz & Books” è oggi una firma identitaria del festival: concerti e presentazioni letterarie si susseguono in armonia, creando uno spazio di incontro tra suono e parola, tra emozione e pensiero.
📍 Location
Tutti gli eventi si svolgono ai Giardini del Polo Culturale – Via dello Stadio 19, nel cuore di Sant’Agata li Battiati (CT), ad eccezione del concerto inaugurale del 5 luglio presso il Parco Comunale di Piazza Pertini (Via Bellini 57).
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti

🎼 CONCERTI – Battiati Jazz Festival 2025
- 05 luglio – Conservatorio Toscanini Jazz Orchestra (Parco Comunale – Piazza Pertini)
- 09 luglio – Progressions Quartet
- 19 luglio – APJ 4et. feat. Simona Trentacoste
- 25 luglio – Giorgia Crimi Ensemble
- 31 luglio – Angelo di Leonforte Group
- 07 agosto – Roberta Sava 4et.
- 13 agosto – Marcello Arrabito Trio
- 21 agosto – Alessandro Lo Chiano 4et.

📚 BOOKS – Presentazioni Letterarie 2025
- 09 luglio – Sebastiano Ardita, Il coraggio del male, Bonfirraro
- 25 luglio – Danilo Mauro Castiglione, Solitudini, San Paolo
- 31 luglio – Antonina Nocera, A San Pietroburgo con Dostoevskij, Perrone
- 07 agosto – Andrea Alba, L’ombra di Kafka, Arkadia
- 13 agosto – Domenico Trischitta, 1999, FuoriAsse
- 21 agosto – Fernando Massimo Adonia, Patria, Popolo e Lavoro, Ed. Sindacali

✨ Un Festival che cresce con il territorio

Con il sostegno del Comune di Sant’Agata li Battiati, del Ministero della Cultura e dei partner culturali nazionali (I-Jazz, AIAM, Jazz Takes The Green), il Battiati Jazz Festival si conferma un progetto radicato nel territorio ma con visione internazionale.
Ogni edizione rappresenta un momento di crescita collettiva, partecipazione culturale e dialogo intergenerazionale.
📩 Contatti e Informazioni
📧 info@musikante.eu
📍 www.musikante.eu
📲 Segui i nostri social per aggiornamenti e contenuti extra