Vai al contenuto
Home » Jazz ‘Round Etna

Jazz ‘Round Etna

Percorsi Jazz sul Territorio Etneo

Un progetto di diffusione musicale, promozione territoriale e crescita culturale


🎶 Il progetto: Jazz ‘Round Etna – Percorsi Jazz sul Territorio

Jazz ‘Round Etna è un format originale ideato e promosso dall’Associazione Culturale Musikante, parte integrante della programmazione triennale “Percorsi Jazz”, finanziata e sostenuta dal Ministero della Cultura – Fondo Unico per lo Spettacolo.

Il progetto nasce con l’intento di portare il jazz nei territori del vulcano Etna, creando una rete diffusa di eventi, concerti, laboratori, percorsi educativi e azioni culturali nei borghi e nei centri urbani della cintura etnea.

Musica, identità, comunità, paesaggio: questi i quattro pilastri di un progetto che vuole promuovere la cultura musicale contemporanea valorizzando al contempo il patrimonio naturale e umano del territorio.


🎯 Obiettivi Strategici

  • Diffondere la cultura jazzistica anche in aree meno servite, promuovendone l’accessibilità;
  • Favorire l’educazione all’ascolto attraverso incontri didattici, laboratori e attività nelle scuole;
  • Incoraggiare il dialogo tra generazioni, artisti affermati e giovani talenti;
  • Valorizzare i luoghi: piazze, parchi, teatri, chiese e siti naturalistici diventano palcoscenici a cielo aperto;
  • Promuovere la sostenibilità, l’inclusione sociale, la parità di genere e il rispetto della diversità;
  • Creare un circuito permanente di valorizzazione artistica, che resti attivo oltre la singola edizione.

📍 Dove si svolge

Il progetto si articola in tappe musicali e formative nei comuni del versante etneo, tra i quali:

  • Piedimonte Etneo
  • Nicolosi
  • Zafferana Etnea
  • Pedara
  • Linguaglossa
  • Bronte
  • Trecastagni
  • Adrano
  • Biancavilla
  • Santa Maria Di Licodia
  • e altri borghi del Parco dell’Etna.

Ogni tappa è pensata come un evento unico, costruito in sinergia con le amministrazioni locali, le scuole del territorio, i conservatori, le associazioni e i cittadini.


🎷 Il Format: Jazz che abita i luoghi

Jazz ‘Round Etna si propone come un’esperienza musicale totale, accessibile, immersiva e partecipativa. Le attività includono:

  • 🎵 Concerti dal vivo con artisti di rilievo nazionale e internazionale;
  • 🥁 Workshop e laboratori musicali per giovani musicisti e studenti delle scuole;
  • 🎓 Lezioni concerto e attività didattiche per le scuole primarie e secondarie;
  • 🗣️ Talk e incontri con gli artisti su temi culturali, sociali e musicali;
  • 🍷 Jazz & Territorio: eventi che uniscono musica, natura, prodotti locali ed esperienze enogastronomiche a km 0;
  • 📽️ Documentazione e storytelling visivo per raccontare il progetto in ogni sua tappa.

🌱 Una visione etica, sostenibile e inclusiva

Nel solco della progettualità di Musikante, “Jazz ‘Round Etna” è pensato per integrare arte e responsabilità sociale, attraverso scelte artistiche inclusive, attenzione alle pari opportunità, partecipazione dei giovani, delle donne, dei territori periferici.

È un progetto aperto al confronto, alla co-progettazione, alla creazione di reti locali e nazionali, in dialogo costante con enti, istituzioni, fondazioni, circuiti di festival, tra cui I-Jazz, AIAM, MIDJ, e il Forum Permanente sulla Creatività Emergente.


🗺️ Percorsi Jazz che lasciano il segno

Attraverso Jazz ‘Round Etna, l’Associazione Musikante intende rafforzare la propria presenza territoriale e promuovere una nuova visione della cultura come leva di coesione sociale, sviluppo sostenibile e cittadinanza attiva.

Il jazz, linguaggio universale, diventa in questo contesto un ponte tra territori e persone, tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.


📲 Per rimanere aggiornato:
➡️ Seguici sui nostri canali social
🌐 Visita: www.musikante.eu
📩 Per proporre il tuo Comune o collaborare al progetto: info@musikante.eu